Facciamo un viaggio alla scoperta di un mondo che non sapevi di avere.

Psicologa Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale, ricevo a Montegrotto Terme e Vicenza

Prenditi cura (di te o di qualcuno)

È difficile, ti credo. Ma ti assicuro che di prendersi cura ne vale sempre la pena, perché non si è mai troppo piccoli o troppo grandi, per iniziare un percorso di psicoterapia.

A chi mi rivolgo

Bambini, adolescenti, adulti, genitori. A tutte le persone che desiderano e necessitano di uno spazio tutto loro.

Fermati un attimo

Se stai leggendo la mia pagina, probabilmente una parte di te, anche se piccola, sente un bisogno. Se non sai quale sia, posso aiutarti a scoprirlo e ascoltarlo.

Dott.ssa Carolina Ambrosini

Psicologa Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale

Ciao, piacere di conoscerti. Mi chiamo Carolina Ambrosini, sono una Psicologa, Psicoterapeuta ad indirizzo Cognitivo-Comportamentale.

La mia curiosità e desiderio di capire le persone parte da molto lontano, ma è nel 2014 che è iniziato il mio percorso formativo presso l’Università degli Studi di Padova, conclusosi nel 2019 con la laurea magistrale in Psicologia Clinica dello Sviluppo. Nel 2020 ho frequentato un Corso di Alta Formazione in “Dipendenze, Poliassunzioni e Cambiamento” e poi, finalmente, è iniziato il viaggio più avventuroso nel mondo della Psicoterapia. Dal terzo anno di Università ho svolto attività di tirocinio in vari reparti dei Servizi Territoriali, e questo mi ha permesso di apprendere e sviluppare abilità in più aree operative. Sono in continua formazione ed evoluzione, attualmente sto approfondendo e utilizzando l’EMDR e la Schema Therapy.

L’approccio che utilizzo è Evidence Based, si basa su anni di ricerche e studi di efficacia continui, e va verso trattamenti sempre più completi e all’avanguardia. Il mio – anzi il nostro – obiettivo sarà quello di costruire in modo sartoriale il trattamento e l’aiuto più adatti alla persona.

Ricevo nel mio studio a Montegrotto Terme (PD) e presso il Centro Woli di Vicenza (VI).

Come funziona la presa in carico?

Generalmente, dopo il primo contatto telefonico in cui chiedo una breve descrizione della richiesta, fisso un primo colloquio conoscitivo nel quale si decide insieme come procedere.
Quello tra terapeuta e paziente è un lavoro di squadra, dobbiamo capire insieme verso dove dirigerci.

E se non dovesse funzionare?

Potrebbe essere. D’altronde, non abbiamo potere o controllo su tutto. Per fortuna. Ma sono certa al 90% che una cosa – anzi tre - le imparerai:
“la serenità di accettare le cose che non posso cambiare, il coraggio di cambiare le cose che posso, e la saggezza per conoscerne la differenza”.
Serenity Prayer, Reinhold Niebuhr

Perché è così difficile andare da uno psicologo?

E perché non dovrebbe?
In questi anni ho scoperto che, contrariamente a quanto credevo, raccontare i propri dolori e raccontarsi può suscitare parecchi vissuti contrastanti, e molte persone sono davvero in difficoltà nel farlo.

Tante non hanno mai imparato come si fa, a molte non è mai stato chiesto di farlo. Altre provano vergogna, credono di essere difettose e hanno paura di essere giudicate.
Sappi che tutto questo è normale.
Possiamo intanto partire da questi timori, parlarci e ascoltarli un po’, in un luogo protetto e sicuro.

Un sostegno per se stessi e per i propri figli

Troppo spesso ci mettiamo in secondo piano, inseriamo il pilota automatico e andiamo avanti, sempre, mentre la vita scorre e succedono cose. Siamo tutti d’accordo, però, che la salute (sì, anche quella psicologica) non si può rimandare?

Nei momenti di difficoltà, chiedere aiuto è una scelta coraggiosa, e lo diventa ancora di più se lo facciamo per qualcuno che ne sta esprimendo il bisogno attraverso segnali che a noi adulti, talvolta, risultano poco chiari.

Attraverso un percorso psicoterapico individualizzato è possibile risalire all’origine di eventuali difficoltà e trovare le soluzioni più ottimali.

Aree di intervento

Difficoltà individuali, relazionali o legate alla genitorialità

Problematiche adolescenziali

Training sull’assertività

Training sulle abilità sociali

Disturbi dell’umore

Disturbi d’ansia

Disturbi del comportamento alimentare

Disturbi ossessivo-compulsivi

Disturbi comportamentali

Disturbi di personalità

Per contattarmi

Puoi farlo anche solo per avere informazioni o per fissare un primo colloquio conoscitivo. Nel caso di richieste per persone minorenni, il primo colloquio (o solo una parte in caso di adolescenti) sarà fatto solo con i genitori/Tutore Legale. Se sei minorenne e vuoi ricevere un aiuto, chiedi al tuo Tutore Legale di contattarmi, altrimenti rivolgiti al Consultorio Giovani del tuo Territorio.

oppure chiamami al numero 349 6645258

Il mio studio

Viale Stazione, 74 - 35036 Montegrotto Terme (PD)
c/o WOLI s.t.p. : Viale Riviera Berica 39/B - 36100 Vicenza (VI)
349 6645258

Scrivimi su Whatsapp

Se preferisci un approccio più graduale e magari le chiamate non sono il tuo forte, puoi scrivermi su WhatsApp per chiedere informazioni o fissare un appuntamento.

Clicca qui

  • Dott.ssa Carolina Ambrosini
  • Iscritto all'Ordine degli Psicologi della Regione Veneto Provincia Padova col n. 12222
    Verificato da Psicologi Italia
Contatti

© 2024. «Psicologi Italia». É severamente vietata la riproduzione.

psicologi-italia.it